AUTONOMIA RESPONSABILE DELLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE | 2017 |
Adeguamento dell organico della Autonomia. Copertura di tutti i posti vacanti e disponibili nell organico della autonomia per effetto del nuovo concorso per docenti. Reclutamento di dirigenti scolastici tramite corso-concorso selettivo di formazione | 2017 |
Aggiornamento dei criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche statali delle risorse di cui all'art. 1 comma 601 primo periodo della legge 27/12/2006 n. 296. | 2017 |
Ampliamento e miglioramento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche del primo ciclo | 2017 |
Ampliamento e miglioramento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche del secondo ciclo | 2017 |
Anticorruzione e trasparenza | 2017 |
Attività legate all attuazione delle legge n. 107/2015 | 2017 |
Attività legate all attuazione delle legge n. 107/2015 | 2017 |
Attività per l'assegnazione diretta di risorse alle istituzioni scolastiche e ad altri Enti nonchè per la determinazione delle misure nazionali. | 2017 |
Attribuire alla Scuola per l'Europa di Parma le risorse necessarie al suo funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2017 |
Attuare i percorsi di alternanza Scuola - Lavoro di cui all'art. 1 c. 33 e succ. L. 107/2015 | 2017 |
Attuazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione relativamente al primo ciclo di istruzione. | 2017 |
Attuazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione relativamente al secondo ciclo di istruzione. | 2017 |
Autonomia delle istituzioni AFAM | 2017 |
Contributi alle regioni per oneri di ammortamento dei mutui per edilizia scolastica. | 2017 |
Coordinare le attività finalizzate all'adozione degli atti del Ministro e alla comunicazione del loro impatto | 2017 |
Dematerializzazione dei flussi documentali | 2017 |
Elaborazione degli indirizzi per la gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche e predisposizione degli atti relativi alle risorse finanziarie destinate a esse. | 2017 |
Funzionamento ordinario delle istituzioni scolastiche del primo ciclo | 2017 |
Funzionamento ordinario delle istituzioni scolastiche del secondo ciclo | 2017 |
Garantire il diritto allo studio considerando il merito | 2017 |
Garantire il funzionamento degli uffici scolastici regionali al fine dell'ordinato avvio dell'anno scolastico assicurando il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa. | 2017 |
Gestione contabile dell'aggiornamento e formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado tramite la carta elettronica. | 2017 |
Gestione dei servizi generali dell'Amministrazione. | 2017 |
Gestione del personale del Ministero | 2017 |
Gestione della politica finanziaria e del bilancio. | 2017 |
Gestione delle procedure di acquisto, attività contrattuale e di consulenza. | 2017 |
Integrazione e sostegno degli studenti del primo ciclo di istruzione con bisogni educativi speciali | 2017 |
Integrazione e sostegno degli studenti del secondo ciclo di istruzione con bisogni educativi speciali | 2017 |
Lotta alla dispersione scolastica, prevenzione del disagio giovanile e lotta ai fenomeni di tossicodipendenza. | 2017 |
Messa a regime i percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, e consolidmento della collaborazione tra istituzioni scolastiche e formative, soggetti del territorio e mondo del lav | 2017 |
Miglioramento della capacità di attuazione delle disposizioni legislative del Governo | 2017 |
Monitoraggio delle attività relative alle competenze della Direzione generale per il personale scolastico, in particolare in relazione agli aspetti dell informativa e della contrattazione sindacale nelle materie previste | 2017 |
Monitoraggio e revisione degli ordinamenti, delle Indicazioni nazionali, degli esami finali per il I e il II ciclo. | 2017 |
Orientamento nelle istituzioni scolastiche secondarie di II grado | 2017 |
Ottimizzazione delle banche dati e potenziamento delle modalità di diffusione delle informazioni | 2017 |
Partecipazione dell Italia alla realizzazione di azioni e programmi comunitari e internazionali in materia educativa e formativa e politiche di coesione. | 2017 |
Pianificazione, gestione e sviluppo del sistema informativo del MIUR | 2017 |
Potenziamento e qualificazione dell'offerta formativa di inclusione scolastica. | 2017 |
Promozione e gestione delle attività di comunicazione. | 2017 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione alla legalità. | 2017 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione e formazione. | 2017 |
Promozione e sostegno della partecipazione degli utenti alla vita della scuola. | 2017 |
Promozione e sostegno di iniziative sul terriotorio nazionale | 2017 |
Promozione e sviluppo nelle politiche nazionali, regionali e locali della dimensione europea e internazionale nel sistema educativo di istruzione e di formazione | 2017 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2017 |
Promuovere l'internazionalizzazione dell'alta formazione | 2017 |
QUALITA' DELLA DOCENZA UNIVERSITARIA | 2017 |
Ridefinizione del rapporto funzionale tra formazione iniziale e reclutamento del personale docente e attuazione delle politiche della formazione rivolte al personale della scuola e ai dirigenti scolastici | 2017 |
Scuola digitale | 2017 |
Sicurezza del sistema informativo del MIUR | 2017 |
Sostegno ai progetti nazionali e locali riguardanti le minoranze linguistiche. | 2017 |
Sostegno alla scuola paritaria nell'ambito del sistema nazionale dell'istruzione. | 2017 |
Sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio. Orientamento al lavoro e alle professioni e rafforzamento della filiera tecnico-scientifica. Sviluppo del Sistema di formazione tecnica superiore di terzo livello non universitaria. | 2017 |
Sostegno e sviluppo dell'istruzione per gli adulti nel quadro delle strategie per l'apprendimento permanente, anche con riferimento al rafforzamento dei Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti (CPIA). | 2017 |
Sostegno per l'attivazione delle sezioni sperimentali aggregate alle scuole per l'infanzia. | 2017 |
Sostenere crescita e incremento di produttività attraverso:valorizzaz. partenariato-pubblico-privato,finanz.attività di ricerca,qualificazione capitale umano e tecnologico,promozione e sostegno programmi internaz.,partecip. organismi multilat. | 2017 |
Sostenere e rafforzare la ricerca pubblica, migliorando il coordinamento e la armonizzazione delle missioni istituzionali di ciascun ente e favorendo la interazione tra enti pubblici di ricerca e tra EPR e sistema universitario. | 2017 |
Supportare l'Organo politico nella programmazione strategica e nell'analisi e valutazione degli interventi normativi | 2017 |
Sviluppo dell'occupazione dei giovani attraverso la promozione e la realizzazione dei percorsi di apprendistato di primo e terzo livello. Orientamento al lavoro e alle professioni. | 2017 |
Sviluppo, gestione e evoluzione del portale unico dei dati della scuola. | 2017 |
Valorizzare il sistema nazionale di valutazione | 2017 |
Valorizzazione delle eccellenze nella scuola secondaria di secondo grado. | 2017 |
Accreditamento, trasparenza e premialità | 2016 |
Aggiornamento dei criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche statali delle risorse di cui all'art. 1 comma 601 primo periodo della legge 27/12/2006 n. 296. | 2016 |
Attività legate all attuazione delle legge n. 107/2015 | 2016 |
Attività legate all attuazione delle legge n. 107/2015 | 2016 |
Attività per l'assegnazione diretta di risorse alle istituzioni scolastiche e ad altri Enti nonchè per la determinazione delle misure nazionali. | 2016 |
Attribuire alla Scuola per l'Europa di Parma le risorse necessarie al suo funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2016 |
Attribuire alle scuole primarie statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2016 |
Attribuire alle scuole secondarie di I grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2016 |
Attribuire alle scuole secondarie di II grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2016 |
Attribuire alle scuole statali per l'infanzia le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2016 |
Attribuzione alle scuole primarie statali le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2016 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di I grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2016 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di II grado delle risorse finanziarie destinate agli interventi in materia di alternanza scuola-lavoro nonché per la formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. | 2016 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di II grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2016 |
Attribuzione alle scuole statali per l'infanzia delle risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2016 |
Contributi alle regioni per oneri di ammortamento dei mutui per edilizia scolastica. | 2016 |
Coordinare le attività finalizzate all'adozione degli atti del Ministro e alla comunicazione del loro impatto | 2016 |
Copertura di tutti i posti vacanti e disponibili nell organico dell autonomia per effetto del nuovo concorso per docenti. Reclutamento di dirigenti scolastici tramite corso-concorso selettivo di formazione | 2016 |
Definizione e attuazione del Piano Nazionale di formazione triennale ai sensi art.1 comma 124 L.107/2015 | 2016 |
Dematerializzazione dei flussi documentali | 2016 |
Elaborazione degli indirizzi per la gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche e predisposizione degli atti relativi alle risorse finanziarie destinate a esse. | 2016 |
Finalizzare e ripartire i fondi sulla base degli obiettivi individuabili nel corso dell'anno a sostegno della programmazione effettuata. | 2016 |
Flessibilità dei percorsi formativi con maggiore autonomia nella progettazione e apertura internazionale. | 2016 |
Formazione neoassunti docenti | 2016 |
Garantire il diritto allo studio considerando il merito | 2016 |
Garantire il funzionamento degli uffici scolastici regionali al fine dell'ordinato avvio dell'anno scolastico assicurando il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa. | 2016 |
Garantire la regolarità e tempestività dei versamenti delle quote a carico del datore di lavoro per la previdenza complementare del personale del comparto scuola. | 2016 |
Gestione degli acquisti, attività contrattualistica e consulenza in merito | 2016 |
Gestione dei servizi generali dell'Amministrazione. | 2016 |
Gestione del personale del Ministero | 2016 |
Gestione della politica finanziaria e del bilancio. | 2016 |
Incentivare i risultati dell'internazionalizzazione | 2016 |
Incentivare i risultati dell'internazionalizzazione | 2016 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2016 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2016 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2016 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2016 |
Lotta alla dispersione scolastica, prevenzione del disagio giovanile e lotta ai fenomeni di tossicodipendenza. | 2016 |
Messa a regime i percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, e consolidmento della collaborazione tra istituzioni scolastiche e formative, soggetti del territorio e mondo del lav | 2016 |
Miglioramento della capacità di attuazione delle disposizioni legislative del Governo | 2016 |
Monitoraggio dell' attuazione della revisione degli ordinamenti del secondo ciclo di istruzione | 2016 |
Monitoraggio dello stato di attuazione delle iniziative progettuali e formative (artt.22 e 23 del DM 435/2015 per il personale della scuola | 2016 |
Orientamento nelle istituzioni scolastiche secondarie di II grado | 2016 |
Ottimizzazione delle banche dati e potenziamento delle modalità di diffusione delle informazioni | 2016 |
Partecipazione dell Italia alla realizzazione di azioni e programmi comunitari e internazionali in materia educativa e formativa e politiche di coesione. | 2016 |
Pianificazione, gestione e sviluppo del sistema informativo a supporto del processo di riforma del Sistema Scolastico | 2016 |
Pianificazione, gestione e sviluppo del sistema informativo del MIUR | 2016 |
Potenziamento e qualificazione dell'offerta formativa di inclusione scolastica. | 2016 |
Programmazione sostenibile e accesso alla carriera universitaria. | 2016 |
Promozione e gestione delle attività di comunicazione. | 2016 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione alla legalità. | 2016 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione. | 2016 |
Promozione e sostegno della partecipazione degli utenti alla vita della scuola. | 2016 |
Promozione e sostegno di iniziative sul terriotorio nazionale | 2016 |
Promozione e sviluppo nelle politiche nazionali, regionali e locali della dimensione europea e internazionale nel sistema educativo di istruzione e di formazione | 2016 |
Promuovere e valorizzare la ricerca attraverso processi di mobilità dei ricercatori a livello nazionale e internazionale, favorendone autonomia e indipendenza. | 2016 |
Promuovere e valorizzare la ricerca attraverso una semplificazione dei processi di assunzione e mobilità del personale di ricerca degli EPR a livello nazionale e internazionale. | 2016 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2016 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2016 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2016 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2016 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2016 |
Promuovere l'internazionalizzazione dell'alta formazione | 2016 |
Rafforzamento degli strumenti per l'autonomia e la competitività delle Università | 2016 |
Rafforzamento degli strumenti per l'autonomia, la qualità e la competitività delle università | 2016 |
Rafforzamento di politiche a sostegno degli studenti | 2016 |
Razionalizzazione e armonizzazione delle regole del sistema scolastico e implementazione dell'autonomia scolastica. | 2016 |
Razionalizzazione e sviluppo del sistema AFAM. Valorizzazione delle iniziative di eccellenza con particolare riferimento alle attività di ricerca e di produzione e di valorizzazione dei patrimoni delle Istituzioni | 2016 |
Realizzazione del piano "La buona scuola" | 2016 |
Revisione dell'offerta formativa e del sistema di reclutamento | 2016 |
Ridefinizione delle dotazioni organiche attraverso l'introduzione dell'organico dell autonomia ai sensi del comma 64 e seguenti dell art. 1 L. 107 del 2015 | 2016 |
Riforma dell'esame di Stato | 2016 |
Scuola digitale | 2016 |
Semplificare i rapporti con la struttura dell'amministrazione centrale e periferica del Ministero | 2016 |
Sicurezza del sistema informativo del MIUR | 2016 |
Sistema di qualità dei percorsi di Istruzione Tecnica Nautica (Conformità norme internazionali e comunitarie) | 2016 |
Sostegno ai progetti nazionali e locali riguardanti le minoranze linguistiche. | 2016 |
Sostegno alla scuola paritaria nell'ambito del sistema nazionale dell'istruzione. | 2016 |
Sostegno alle attività di formazione del personale della scuola | 2016 |
Sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio. Orientamento al lavoro e alle professioni e rafforzamento della filiera tecnico-scientifica. Sviluppo del Sistema di formazione tecnica superiore di terzo livello non universitaria. | 2016 |
Sostegno e sviluppo dell'istruzione per gli adulti nel quadro delle strategie per l'apprendimento permanente. | 2016 |
Sostegno per l'attivazione delle sezioni sperimentali aggregate alle scuole per l'infanzia. | 2016 |
Sostenere crescita e incremento di produttività attraverso:valorizzaz. partenariato-pubblico-privato,finanz.attività di ricerca,qualificazione capitale umano e tecnologico,promozione e sostegno programmi internaz.,partecip. organismi multilat. | 2016 |
Sostenere e rafforzare la ricerca pubblica, migliorando il coordinamento e la armonizzazione delle missioni istituzionali di ciascun ente e favorendo la interazione tra enti pubblici di ricerca e tra EPR e sistema universitario. | 2016 |
Sostenere l'integrazione scolastica del bambino handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nella scuola per l'infanzia. | 2016 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole primarie. | 2016 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di I grado. | 2016 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di II grado. | 2016 |
Supportare l'Organo politico nella programmazione strategica e nell'analisi e valutazione degli interventi normativi | 2016 |
Sviluppare la metodologia dell'alternanza scuola-lavoro e favorire l'orientamento al lavoro | 2016 |
Sviluppo dell'occupazione dei giovani attraverso la promozione e la realizzazione dei percorsi di apprendistato di primo e terzo livello. Orientamento al lavoro e alle professioni. | 2016 |
Università come collegamento tra Scuola e Lavoro | 2016 |
Valorizzare il sistema nazionale di valutazione | 2016 |
Valorizzazione delle eccellenze nella scuola secondaria di secondo grado. | 2016 |
Aggiornamento dei criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche statali delle risorse di cui all'art. 1 comma 601 primo periodo della legge 27/12/2006 n. 296. | 2015 |
Attività contrattualistica del Ministero e consulenza in merito. | 2015 |
Attribuire alla Scuola per l'Europa di Parma le risorse necessarie al suo funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2015 |
Attribuire alle scuole primarie statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2015 |
Attribuire alle scuole secondarie di I grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2015 |
Attribuire alle scuole secondarie di II grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2015 |
Attribuire alle scuole statali per l'infanzia le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2015 |
Attribuzione alle scuole primarie statali le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2015 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di I grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2015 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di II grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2015 |
Attribuzione alle scuole statali per l'infanzia delle risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2015 |
Contributi alle regioni per oneri di ammortamento dei mutui per edilizia scolastica. | 2015 |
Coordinare le attività finalizzate all'adozione degli atti del Ministro e alla comunicazione del loro impatto | 2015 |
Elaborazione degli indirizzi per la gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche e predisposizione degli atti relativi alle risorse finanziarie destinate a esse. | 2015 |
Finalizzare e ripartire i fondi sulla base degli obiettivi individuabili nel corso dell'anno a sostegno della programmazione effettuata. | 2015 |
Garantire il continuo ed ordinato funzionamento degli uffici dell'amministrazione. | 2015 |
Garantire il funzionamento degli uffici scolastici regionali al fine dell'ordinato avvio dell'anno scolastico assicurando il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa. | 2015 |
Garantire la regolarità e tempestività dei versamenti delle quote a carico del datore di lavoro per la previdenza complementare del personale del comparto scuola. | 2015 |
Gestione dei servizi generali dell'Amministrazione. | 2015 |
Gestione del personale del Ministero | 2015 |
Gestione della politica finanziaria e del bilancio. | 2015 |
Gestione e funzionamento del sistema informativo. | 2015 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2015 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2015 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2015 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2015 |
Lotta alla dispersione scolastica, prevenzione del disagio giovanile e lotta ai fenomeni di tossicodipendenza. | 2015 |
Messa a regime i percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, e consolidmento della collaborazione tra istituzioni scolastiche e formative, soggetti del territorio e mondo del lav | 2015 |
Migliorare e velocizzare le procedure interne per garantire attuazione e finanziamento delle iniziative e dei progetti di ricerca. | 2015 |
Monitoraggio dell' attuazione della revisione degli ordinamenti del secondo ciclo di istruzione | 2015 |
Partecipazione a organismi multilaterali, ad iniziative e progetti di ricerca internazionali, inclusi quelli attuativi di accordi bilaterali | 2015 |
Partecipazione a progetti internazionali. | 2015 |
Partecipazione dell Italia alla realizzazione di azioni e programmi comunitari e internazionali in materia educativa e formativa e politiche di coesione. | 2015 |
Promozione e gestione delle attività di comunicazione. | 2015 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione alla legalità. | 2015 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione. | 2015 |
Promozione e sostegno della partecipazione degli utenti alla vita della scuola. | 2015 |
Promozione e sostegno delle iniziative di comunicazione. | 2015 |
Promozione e sostegno di iniziative sul terriotorio nazionale | 2015 |
Promozione e sostegno di programmi comunitari ed iniziative europee | 2015 |
Promozione e sostegno di programmi comunitari, iniziative e progetti europei ed internazionali; partecipazione a organismi multilaterali. | 2015 |
Promozione e sviluppo nelle politiche nazionali, regionali e locali della dimensione europea e internazionale nel sistema educativo di istruzione e di formazione | 2015 |
Promuovere e valorizzare la ricerca attraverso processi di mobilità dei ricercatori a livello nazionale e internazionale, favorendone autonomia e indipendenza. | 2015 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2015 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2015 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2015 |
Promuovere interventi in materia di sicurezza nelle scuole. | 2015 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2015 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2015 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2015 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2015 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2015 |
Promuovere l'internazionalizzazione dell'alta formazione | 2015 |
Rafforzamento di politiche a sostegno degli studenti | 2015 |
Rafforzamento di politiche a sostegno degli studenti | 2015 |
Razionalizzazione e armonizzazione delle regole sistema scolastico e implementazione dell'autonomia scolastica | 2015 |
Razionalizzazione e semplificazione dell'organizzazione dell'Amministrazione centrale e periferica. Razionalizzazione degli spazi in uso all'Amministrazione centrale. | 2015 |
Razionalizzazione e sviluppo del sistema AFAM. Valorizzazione delle iniziative di eccellenza con particolare riferimento alle attività di produzione, di ricerca e di produzione e valorizzazione dei patrimoni delle Istituzioni. | 2015 |
Ridefinizione delle dotazioni organiche anche attraverso l'introduzione dell'organico funzionale | 2015 |
Riorganizzazione di tutti i gradi e ordini di scuola, sostegno dei processi di innovazione nella didattica e razionalizzazione degli organici del personale della scuola. | 2015 |
Scuola digitale | 2015 |
Semplificare i rapporti con la struttura dell'amministrazione centrale e periferica del Ministero | 2015 |
Semplificazione e trasparenza anche nella modalità di gestione dei finanziamenti e dell'offerta formativa per incrementare la qualità e l'efficienza del sistema. | 2015 |
Sistema di qualità dei percorsi di Istruzione Tecnica Nautica (Conformità norme internazionali e comunitarie) | 2015 |
Sostegno ai progetti nazionali e locali riguardanti le minoranze linguistiche. | 2015 |
Sostegno alla scuola paritaria nell'ambito del sistema nazionale dell'istruzione. | 2015 |
Sostegno alle attività di formazione del personale della scuola | 2015 |
Sostegno allo sviluppo dell'istruzione tecnico-professionale sino al livello terziario, anche con la costituzione degli istituti tecnici superiori, con riferimento alle indicazioni dell'Unione europea. | 2015 |
Sostegno e sviluppo dell'istruzione per gli adulti nel quadro delle strategie per l'apprendimento permanente. | 2015 |
Sostegno per l'attivazione delle sezioni sperimentali aggregate alle scuole per l'infanzia. | 2015 |
Sostenere e rafforzare la ricerca pubblica, semplificando i rapporti con il sistema universitario e con gli enti di ricerca. | 2015 |
Sostenere e rafforzare la ricerca pubblica, semplificando i rapporti con il sistema universitario e con gli enti di ricerca. | 2015 |
Sostenere l'integrazione scolastica del bambino handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nella scuola per l'infanzia. | 2015 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole primarie. | 2015 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di I grado. | 2015 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di II grado. | 2015 |
Sostenere la crescita e l'incremento di produttività attraverso la valorizzazione del partenariato pubblico-privato, dell'attività di ricerca per la competitività e lo sviluppo, nonché della qualificazione del capitale umano e tecnologico. | 2015 |
Sostenere la crescita e l'incremento di produttività attraverso la valorizzazione del partenariato pubblico-privato,dell'attività di ricerca per la competitività e lo sviluppo, nonchè della qualificazione del capitale umano e tecnologico. | 2015 |
Stabilizzazione dei docenti precari inscritti nelle GAE e assunzione degli idonei del concorso | 2015 |
Supportare l'Organo politico nella programmazione strategica e nell'analisi e valutazione degli interventi normativi | 2015 |
Sviluppare ed incrementare i servizi del sistema informativo volti alla semplificazione e snellimento dei procedimenti amministrativi, attraverso la dematerializzazione dei provvedimenti, l'utilizzo della rete internet e l'applicazione del codice del | 2015 |
Sviluppare la metodologia dell'alternanza scuola-lavoro e favorire l'orientamento al lavoro | 2015 |
Valorizzazione del merito e attività di formazione del personale della scuola per l'accompagnamento alla revisione degli ordinamenti scolastici | 2015 |
Valorizzazione del merito e sostegno alle attività di formazione del personale della scuola. | 2015 |
Valorizzazione dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e della relativa governance. | 2015 |
Valorizzazione delle eccellenze nella scuola secondaria di secondo grado. | 2015 |
Aggiornamento dei criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche statali delle risorse di cui all'art. 1 comma 601 primo periodo della legge 27/12/2006 n. 296. | 2014 |
Attribuire alla Scuola per l'Europa di Parma le risorse necessarie al suo funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2014 |
Attribuire alle scuole primarie statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2014 |
Attribuire alle scuole secondarie di I grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2014 |
Attribuire alle scuole secondarie di II grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2014 |
Attribuire alle scuole statali per l'infanzia le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2014 |
Attribuzione alle scuole primarie statali le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2014 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di I grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2014 |
Attribuzione alle scuole secondarie statali di II grado le risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2014 |
Attribuzione alle scuole statali per l'infanzia delle risorse finanziarie destinate agli interventi di formazione del personale scolastico. | 2014 |
Continuare nella implementazione di un modello integrato di bilancio a supporto della politica finanziaria dell'amministrazione anche in collaborazione con il nucleo di analisi e valutazione della spesa (NAVS). | 2014 |
Contributi alle regioni per oneri di ammortamento dei mutui per edilizia scolastica. | 2014 |
Coordinare le attività finalizzate all'adozione degli atti del Ministro e alla comunicazione del loro impatto | 2014 |
Finalizzare e ripartire i fondi sulla base degli obiettivi individuabili nel corso dell'anno a sostegno della programmazione effettuata. | 2014 |
Garantire il continuo ed ordinato funzionamento degli uffici dell'amministrazione. | 2014 |
Garantire il funzionamento degli uffici scolastici regionali al fine dell'ordinato avvio dell'anno scolastico assicurando il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa. | 2014 |
Garantire la regolarità e tempestività dei versamenti delle quote a carico del datore di lavoro per la previdenza complementare del personale del comparto scuola. | 2014 |
Gestione e funzionamento del sistema informativo. | 2014 |
Indirizzo politico | 2014 |
Integrazione della dimensione europea e internazionale nelle politiche per l'istruzione e la formazione a livello nazionale, regionale e locale; attuazione dei programmi operativi per la coesione e lo sviluppo. | 2014 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2014 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2014 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2014 |
Istruttoria del DM di determinazione delle misure nazionali per il sistema pubblico di istruzione e formazione. Assegnazione e erogazione delle corrispondenti risorse finanziarie, a valere sui fondi di funzionamento delle istituzioni scolastiche. | 2014 |
Lotta alla dispersione scolastica, prevenzione del disagio giovanile e lotta ai fenomeni di tossicodipendenza. | 2014 |
Messa a regime i percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, e consolidmento della collaborazione tra istituzioni scolastiche e formative, soggetti del territorio e mondo del lav | 2014 |
Partecipazione a organismi multilaterali, ad iniziative e progetti di ricerca internazionali, inclusi quelli attuativi di accordi bilaterali | 2014 |
Partecipazione a progetti internazionali. | 2014 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione alla legalità. | 2014 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione. | 2014 |
Promozione e sostegno della partecipazione degli utenti alla vita della scuola. | 2014 |
Promozione e sostegno delle iniziative di comunicazione. | 2014 |
Promozione e sostegno di programmi comunitari ed iniziative europee | 2014 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2014 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2014 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2014 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2014 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2014 |
Rafforzamento di politiche a sostegno degli studenti | 2014 |
Razionalizzazione e semplificazione dell'organizzazione dell'Amministrazione centrale e periferica. Razionalizzazione degli spazi in uso all'Amministrazione centrale. | 2014 |
Razionalizzazione e sviluppo del sistema AFAM. Valorizzazione delle iniziative di eccellenza con particolare riferimento alle attività di produzione, di ricerca e di produzione e valorizzazione dei patrimoni delle Istituzioni. | 2014 |
Riorganizzazione di tutti i gradi e ordini di scuola, sostegno dei processi di innovazione nella didattica e razionalizzazione degli organici del personale della scuola. | 2014 |
Scuola digitale | 2014 |
Semplificare i rapporti con la struttura dell'amministrazione centrale e periferica del Ministero | 2014 |
Semplificazione e trasparenza anche nella modalità di gestione dei finanziamenti e dell'offerta formativa per incrementare la qualità e l'efficienza del sistema. | 2014 |
Sostegno ai progetti nazionali e locali riguardanti le minoranze linguistiche. | 2014 |
Sostegno alla scuola paritaria nell'ambito del sistema nazionale dell'istruzione. | 2014 |
Sostegno allo sviluppo dell'istruzione tecnico-professionale sino al livello terziario, anche con la costituzione degli istituti tecnici superiori, con riferimento alle indicazioni dell'Unione europea. | 2014 |
Sostegno e sviluppo dell'istruzione per gli adulti nel quadro delle strategie per l'apprendimento permanente. | 2014 |
Sostegno per l'attivazione delle sezioni sperimentali aggregate alle scuole per l'infanzia. | 2014 |
Sostenere e rafforzare la ricerca pubblica, semplificando i rapporti con il sistema universitario e con gli enti di ricerca. | 2014 |
Sostenere l'integrazione scolastica del bambino handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nella scuola per l'infanzia. | 2014 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole primarie. | 2014 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di I grado. | 2014 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di II grado. | 2014 |
Sostenere la crescita e l'incremento di produttività attraverso la valorizzazione del partenariato pubblico-privato,dell'attività di ricerca per la competitività e lo sviluppo, nonchè della qualificazione del capitale umano e tecnologico. | 2014 |
Supportare l'Organo politico nella programmazione strategica e nell'analisi e valutazione degli interventi normativi | 2014 |
Sviluppare ed incrementare i servizi del sistema informativo volti alla semplificazione e snellimento dei procedimenti amministrativi, attraverso la dematerializzazione dei provvedimenti, l'utilizzo della rete internet e l'applicazione del codice del | 2014 |
Sviluppare la metodologia dell'alternanza scuola-lavoro e favorire l'orientamento al lavoro | 2014 |
Trasferimento di risorse ai comuni per acquisto di mobili e arredi per uso scolastico e servizi per l'infanzia. | 2014 |
Trasferimento di risorse alle regioni per il welfare dello studente. | 2014 |
Valorizzazione del merito e sostegno alle attività di formazione del personale della scuola. | 2014 |
Valorizzazione dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e della relativa governance. | 2014 |
Valorizzazione delle eccellenze nella scuola secondaria di secondo grado. | 2014 |
Attività e azioni intese a migliorare la qualità, l'efficienza e l'efficacia dell'attività didattica, di ricerca e gestionale. | 2013 |
Attribuire alla Scuola europea di Parma le risorse necessarie al suo funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2013 |
Attribuire alle scuole primarie statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2013 |
Attribuire alle scuole secondarie di I grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2013 |
Attribuire alle scuole secondarie di II grado statali le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2013 |
Attribuire alle scuole statali per l'infanzia le risorse finanziarie necessarie al loro funzionamento, nel limite delle disponibilità di bilancio. | 2013 |
Continuare nella implementazione di un modello integrato di bilancio a supporto della politica finanziaria dell'amministrazione anche in collaborazione con il nucleo di analisi e valutazione della spesa (NAVS). | 2013 |
Continuare nella sperimentazione di un modello di controllo di gestione per le istituzioni scolastiche statali con la progressiva estensione del modello a tutte le istituzioni scolastiche. | 2013 |
Definire un modello di controllo delle attività economico-finanziarie. | 2013 |
Finalizzare e ripartire i fondi sulla base degli obiettivi individuabili nel corso dell'anno a sostegno della programmazione effettuata. | 2013 |
Garantire il continuo ed ordinato funzionamento degli uffici dell'amministrazione. | 2013 |
Garantire il funzionamento degli uffici scolastici regionali al fine dell'ordinato avvio dell'anno scolastico assicurando il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione della spesa. | 2013 |
Garantire la regolarità e tempestività dei versamenti delle quote a carico del datore di lavoro per la previdenza complementare del personale del comparto scuola. | 2013 |
Gestione e funzionamento del sistema informativo. | 2013 |
Indirizzo politico | 2013 |
Integrazione della dimensione europea e internazionale nelle politiche per l'istruzione e la formazione a livello nazionale, regionale e locale; attuazione dei programmi operativi per la coesione e lo sviluppo. | 2013 |
Lotta alla dispersione scolastica, prevenzione del disagio giovanile e lotta ai fenomeni di tossicodipendenza. | 2013 |
Messa a regime i percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, e consolidmento della collaborazione tra istituzioni scolastiche e formative, soggetti del territorio e mondo del lav | 2013 |
Nel rispetto di criteri e obiettivi del PNR sostenere e qualificare la ricerca pubblica per l'economia della conoscenza,dell'innovazione e del recupero di competitività del sistema paese;valorizzare le eccellenze;sviluppare le tecnologie abilitanti. | 2013 |
Nel rispetto di criteri e obiettivi del PNR sostenere la crescita e l'incremento di produttività attraverso attività di ricerca per la competitività e lo sviluppo,nonchè la qualificazione del capitale umano e del capitale tecnologico. | 2013 |
Partecipazione a organismi multilaterali, ad iniziative e progetti di ricerca internazionali, inclusi quelli attuativi di accordi bilaterali | 2013 |
Partecipazione a progetti internazionali. | 2013 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione alla legalità. | 2013 |
Promozione e sostegno alle diverse iniziative di educazione. | 2013 |
Promozione e sostegno della partecipazione degli utenti alla vita della scuola. | 2013 |
Promozione e sostegno delle iniziative di comunicazione. | 2013 |
Promozione e sostegno di programmi comunitari ed iniziative europee | 2013 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2013 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2013 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2013 |
Promuovere interventi nell'edilizia scolastica. | 2013 |
Rafforzamento degli interventi sul diritto allo studio. | 2013 |
Razionalizzazione degli spazi in uso all'Amministrazione centrale. | 2013 |
Razionalizzazione e sviluppo del sistema AFAM. Valorizzazione delle iniziative di eccellenza con particolare riferimento alle attività di produzione. | 2013 |
Riorganizzazione di tutti i gradi e ordini di scuola, sostegno dei processi di innovazione nella didattica e razionalizzazione degli organici del personale della scuola. | 2013 |
Scuola digitale. | 2013 |
Sostegno ai progetti nazionali e locali riguardanti le minoranze linguistiche. | 2013 |
Sostegno alla scuola paritaria nell'ambito del sistema nazionale dell'istruzione. | 2013 |
Sostegno allo sviluppo dell'istruzione tecnico-professionale sino al livello terziario, anche con la costituzione degli istituti tecnici superiori, con riferimento alle indicazioni dell'Unione europea. | 2013 |
Sostegno e sviluppo dell'istruzione per gli adulti nel quadro delle strategie per l'apprendimento permanente. | 2013 |
Sostegno per l'attivazione delle sezioni sperimentali aggregate alle scuole per l'infanzia. | 2013 |
Sostenere l'integrazione scolastica del bambino handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nella scuola per l'infanzia. | 2013 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole primarie. | 2013 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di I grado. | 2013 |
Sostenere l'integrazione scolastica dell'alunno handicappato anche con l'utilizzo di attrezzature tecniche, sussidi didattici e ogni altra forma di ausilio tecnico nelle scuole secondarie di II grado. | 2013 |
Sperimentare su un ampio campione di istituzioni scolastiche il nuovo modello di finanziamento ordinario basato sull'attribuzione di un budget annuale. | 2013 |
Sviluppare ed incrementare i servizi del sistema informativo volti alla semplificazione e snellimento dei procedimenti amministrativi, attraverso la dematerializzazione dei provvedimenti, l'utilizzo della rete internet e l'applicazione del codice del | 2013 |
Sviluppare la metodologia dell'alternanza scuola-lavoro e favorire l'orientamento al lavoro | 2013 |
Valorizzazione del merito e sostegno alle attività di formazione del personale della scuola. | 2013 |
Valorizzazione dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e della relativa governance. | 2013 |
Valorizzazione delle eccellenze nella scuola secondaria di secondo grado. | 2013 |