| Pubblica amministrazione | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |
|---|---|
| Codice | 158 |
| Anno di riferimento | 2016 |
| Titolo | Università come collegamento tra Scuola e Lavoro |
| Descrizione | Sostenere nell'ambito delle risorse del Fondo giovani politiche attive per sostenere il tutorato soprattutto per gli studenti del primo ciclo, l'iscrizione alle lauree scientifiche e di interesse dell'impresa, monitorando il livello di occupazione dei laureati. |
| Missione | 023 – Istruzione universitaria e formazione post-universitaria |
| Programma | 003 – Sistema universitario e formazione post-universitaria |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 16.160.594,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 16.134.046,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 16.123.175,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 9 |
|---|---|
| Titolo | ORIENTAMENTO Orientamento come politica attiva, disegnata e attuata in sinergia tra scuola, università e mondo del lavoro. Percorsi di orientamento nel corso della scuola secondaria, come antidoto alla dispersione e al "fuori-corso". |
| Descrizione | - |
| Anno di riferimento | 2016 |
| Anno di riferimento | 2016 |
|---|---|
| Codice | 158.1 |
| Titolo | Tasso di incremento degli immatricolati I livello nelle discipline scientifiche rispetto all'a.a. precedente |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di impatto |
| Obiettivo strategico | 158 – Università come collegamento tra Scuola e Lavoro |
| Unità di misura | % |
| Fonte dei dati | Anagrafe nazionale studenti |
| Algoritmo di calcolo | Variazione immatricolati nelle discipline scientifiche |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | maggiore di 1,00% |
| Target secondo anno | maggiore di 1,00% |
| Target terzo anno | maggiore di 1,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |