| ASSICURARE IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI | 2017 |
| Adempimenti connessi all'applicazione delle convenzioni per le quali il Dipartimento Giustizia minorile e di comunità è Autorità Centrale | 2017 |
| Assicurazione dell'ordine e della sicurezza all'interno degli istituti, traduzioni e piantonamenti. | 2017 |
| Assunzione di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell Amministrazione giudiziaria, ai sensi dell articolo 1 commi 2-bis e 2-ter, del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117 | 2017 |
| Attività Ispettiva presso gli uffici giudiziari | 2017 |
| COOPERAZIONE GIUDIZIA INTERNAZIONALE | 2017 |
| Controllo interno e valutazione dei dirigenti. | 2017 |
| Dotazione di automezzi, mobili ed arredi per il mantenimento della funzionalità degli uffici e dei servizi. | 2017 |
| Funzionamento uffici giudiziari | 2017 |
| GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E DELLA LEGGE PINTO | 2017 |
| Gestione ordinaria per adempiere ai compiti istituzionali affidati dalle disposizioni vigenti. | 2017 |
| Informatizzazione e rilevazione statistica | 2017 |
| Infrastrutture | 2017 |
| Infrastrutture per il processo civile telematico ed il processo penale telematico | 2017 |
| Innovazione tecnologica del sistema informativo. | 2017 |
| Interventi di trattamento, accoglienza, accompagnamento, assistenza socio-educativa e mantenimento dei minori soggetti a provvedimenti giudiziari, organizzazione e attuazione degli interventi nei loro confronti. | 2017 |
| Interventi per l'esecuzione penale esterna | 2017 |
| Mantenimento dello standard minimo di gestione delle strutture e dei servizi penitenziari. | 2017 |
| Mantenimento dello standard minimo per la funzionalità dei Servizi e degli Uffici. | 2017 |
| Mantenimento e potenziamento delle strutture attraverso la razionalizzazione ed il recupero del patrimonio già in uso al Dipartimento. | 2017 |
| Miglioramento della capacità di attuazione delle disposizioni legislative del Governo | 2017 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2017 |
| ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI CONCORSI ED ESAMI PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE NOTARILE, PER L'ABILITAZIONE A QUELLA FORENSE E PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI CASSAZIONISTI. | 2017 |
| Organizzazione e gestione concorsi per magistrato ordinario | 2017 |
| Pianificazione della spesa e razionalizzazione dei consumi | 2017 |
| Politiche di ordine e di sicurezza degli istituti penitenziari. | 2017 |
| Procedure di riqualificazione ex art. 21 quater del decreto legge n. 83 del 2015 | 2017 |
| Processo civile telematico | 2017 |
| Processo penale telematico | 2017 |
| Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida. Attività internazionale. | 2017 |
| RAFFORZAMENTO DELLA TUTELA DELLE VITTIME DI REATO | 2017 |
| RAZIONALIZZAZIONE E TEMPESTIVA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI PER LE SPESE DI GIUSTIZIA DI CUI AL DPR 115/02 E MONITORAGGIO DELLA RELATIVA SPESA. | 2017 |
| Raggiungimento della quota minima di acquisti tramite Consip e mercato elettronico rispetto al totale di beni e servizi. | 2017 |
| Riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari | 2017 |
| Risorse da trasferire alla Scuola Superiore di Magistratura | 2017 |
| Servizi generali dell'amministrazione della giustizia ivi compreso il funzionamento dell'amministrazione centrale (organizzazione giudiziaria) | 2017 |
| Supporto all'indirizzo politico | 2017 |
| Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. | 2017 |
| Valorizzazione delle risorse umane e formazione del personale | 2017 |
| Valorizzazione risorse umane | 2017 |
| ASSICURARE IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI | 2016 |
| Accelerazione processo civile e penale - Processo telematico | 2016 |
| Adempimenti connessi all'applicazione delle convenzioni per le quali il Dipartimento Giustizia Minorile è Autorità Centrale. | 2016 |
| Assicurazione dell'ordine e della sicurezza all'interno degli istituti, traduzioni e piantonamenti. | 2016 |
| COOPERAZIONE GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE | 2016 |
| Controllo interno e valutazione dei dirigenti. | 2016 |
| Dotazione di automezzi, mobili ed arredi per il mantenimento della funzionalità degli uffici e dei servizi. | 2016 |
| Formazione del personale | 2016 |
| Funzionamento dell'Amministrazione centrale (Organizzazione giudiziaria) | 2016 |
| Funzionamento uffici giudiziari | 2016 |
| GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E DELLA LEGGE PINTO | 2016 |
| Gestione dell'esecuzione penale esterna | 2016 |
| Gestione ordinaria per adempiere ai compiti istituzionali affidati dalle disposizioni vigenti. | 2016 |
| Informatizzazione e rilevazione statistica | 2016 |
| Infrastrutture | 2016 |
| Innovazione tecnologica del sistema informativo. | 2016 |
| Interventi di trattamento, accoglienza, accompagnamento, assistenza socio-educativa e mantenimento dei minori soggetti a provvedimenti giudiziari, organizzazione e attuazione degli interventi nei loro confronti. | 2016 |
| Mantenimento dello standard minimo di gestione delle strutture e dei servizi penitenziari. | 2016 |
| Mantenimento dello standard minimo per la funzionalità dei Servizi e degli Uffici. | 2016 |
| Mantenimento e potenziamento delle strutture minorili attraverso la razionalizzazione ed il recupero del patrimonio già in uso al Dipartimento. | 2016 |
| Miglioramento della capacità di attuazione delle disposizioni legislative del Governo | 2016 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2016 |
| Organizzazione e gestione concorsi per magistrato ordinario | 2016 |
| Pianificazione della spesa e razionalizzazione dei consumi | 2016 |
| Politiche di ordine e di sicurezza degli istituti penitenziari. | 2016 |
| Procedure di riqualificazione ex art. 21 quater del decreto legge n. 83 del 2015 | 2016 |
| Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida. Attività internazionale. | 2016 |
| Riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari | 2016 |
| Risorse da trasferire ad altre pubbliche amministrazioni per la gestione degli immobili sede di uffici giudiziari e per il funzionamento della Scuola Superiore di Magistratura | 2016 |
| Supporto all'indirizzo politico | 2016 |
| Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. | 2016 |
| Valorizzazione delle risorse umane | 2016 |
| Valorizzazione risorse umane | 2016 |
| fondi da assegnare | 2016 |
| ASSICURARE IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI | 2015 |
| Accelerazione processo civile e penale - Processo telematico | 2015 |
| Adempimenti connessi all'applicazione delle convenzioni per le quali il Dipartimento Giustizia Minorile è Autorità Centrale. | 2015 |
| Assicurazione dell'ordine e della sicurezza all'interno degli istituti, traduzioni e piantonamenti dei minori. | 2015 |
| COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 2015 |
| Differenziazione dei diversi circuiti detentivi. | 2015 |
| Dotazione di automezzi, mobili ed arredi per il mantenimento della funzionalità degli uffici e dei servizi. | 2015 |
| Formazione del personale | 2015 |
| Funzionamento dei servizi istituzionali | 2015 |
| Funzionamento dell'Amministrazione centrale (Organizzazione giudiziaria) | 2015 |
| Funzionamento uffici giudiziari | 2015 |
| GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E DELLA LEGGE PINTO | 2015 |
| Garantire il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia | 2015 |
| Gestione dell'esecuzione penale esterna | 2015 |
| Gestione ordinaria per adempiere ai compiti istituzionali affidati dalle disposizioni vigenti. | 2015 |
| Informatizzazione e rilevazione statistica | 2015 |
| Infrastrutture | 2015 |
| Infrastrutture | 2015 |
| Innovazione tecnologica del sistema informativo. | 2015 |
| Interventi di trattamento, accoglienza, accompagnamento, assistenza socio-educativa e mantenimento dei minori soggetti a provvedimenti giudiziari, organizzazione e attuazione degli interventi nei loro confronti. | 2015 |
| Mantenimento dello standard minimo di gestione delle strutture e dei servizi penitenziari. | 2015 |
| Mantenimento dello standard minimo per la funzionalità dei Servizi e degli Uffici Minorili. | 2015 |
| Mantenimento e potenziamento delle strutture minorili attraverso la razionalizzazione ed il recupero del patrimonio già in uso al Dipartimento. | 2015 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2015 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2015 |
| Pianificazione della spesa e misurazione dell'attività. | 2015 |
| Pianificazione della spesa e misurazione delle attività | 2015 |
| Politiche di ordine e di sicurezza degli istituti penitenziari. | 2015 |
| Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. | 2015 |
| Riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari | 2015 |
| Risorse da trasferire ad altre pubbliche amministrazioni per la gestione degli immobili sede di uffici giudiziari e per il funzionamento della Scuola Superiore di Magistratura | 2015 |
| Semplificazione delle procedure | 2015 |
| Supporto all'indirizzo politico | 2015 |
| Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. | 2015 |
| Valorizzazione delle risorse umane | 2015 |
| Valorizzazione risorse umane | 2015 |
| fondi da assegnare | 2015 |
| ASSICURARE IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI | 2014 |
| Accelerazione processo civile e penale - Processo telematico | 2014 |
| Adempimenti connessi all'applicazione delle convenzioni per le quali il Dipartimento Giustizia Minorile è Autorità Centrale. | 2014 |
| Assicurazione dell'ordine e della sicurezza all'interno degli istituti, traduzioni e piantonamenti dei minori. | 2014 |
| COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 2014 |
| Differenziazione dei diversi circuiti detentivi. | 2014 |
| Dotazione di automezzi, mobili ed arredi per il mantenimento della funzionalità degli uffici e dei servizi. | 2014 |
| Formazione del personale | 2014 |
| Funzionamento dei servizi istituzionali | 2014 |
| GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E DELLA LEGGE PINTO | 2014 |
| Garantire il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia | 2014 |
| Gestione dell'esecuzione penale esterna | 2014 |
| Gestione ordinaria per adempiere ai compiti istituzionali affidati dalle disposizioni vigenti. | 2014 |
| Infrastrutture | 2014 |
| Infrastrutture | 2014 |
| Innovazione tecnologica del sistema informativo. | 2014 |
| Interventi di trattamento, accoglienza, accompagnamento, assistenza socio-educativa e mantenimento dei minori soggetti a provvedimenti giudiziari, organizzazione e attuazione degli interventi nei loro confronti. | 2014 |
| Mantenimento dello standard minimo per la funzionalità dei Servizi e degli Uffici Minorili. | 2014 |
| Mantenimento e potenziamento delle strutture minorili attraverso la razionalizzazione ed il recupero del patrimonio già in uso al Dipartimento. | 2014 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2014 |
| Pianificazione della spesa e misurazione delle attività | 2014 |
| Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. | 2014 |
| Riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari | 2014 |
| Semplificazione delle procedure | 2014 |
| Supporto all'indirizzo politico | 2014 |
| Valorizzazione delle risorse umane | 2014 |
| Valorizzazione risorse umane | 2014 |
| fondi da assegnare | 2014 |
| ASSICURARE IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI | 2013 |
| Accelerazione processo civile e penale - Processo telematico | 2013 |
| Adempimenti connessi all'applicazione delle convenzioni per le quali il Dipartimento Giustizia Minorile è Autorità Centrale. | 2013 |
| Assicurazione dell'ordine e della sicurezza all'interno degli istituti, traduzioni e piantonamenti dei minori. | 2013 |
| COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 2013 |
| Differenziazione dei diversi circuiti detentivi. | 2013 |
| Dotazione di automezzi, mobili ed arredi per il mantenimento della funzionalità degli uffici e dei servizi. | 2013 |
| Formazione del personale | 2013 |
| Funzionamento dei servizi istituzionali | 2013 |
| GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E DELLA LEGGE PINTO | 2013 |
| Garantire il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia | 2013 |
| Gestione dell'esecuzione penale esterna | 2013 |
| Gestione ordinaria per adempiere ai compiti istituzionali affidati dalle disposizioni vigenti. | 2013 |
| Infrastrutture | 2013 |
| Infrastrutture | 2013 |
| Innovazione tecnologica del sistema informativo. | 2013 |
| Interventi di trattamento, accoglienza, accompagnamento, assistenza socio-educativa e mantenimento dei minori soggetti a provvedimenti giudiziari, organizzazione e attuazione degli interventi nei loro confronti. | 2013 |
| MANUTENZIONE E POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE | 2013 |
| Mantenimento dello standard minimo per la funzionalità dei Servizi e degli Uffici Minorili. | 2013 |
| Mantenimento e potenziamento delle strutture minorili attraverso la razionalizzazione ed il recupero del patrimonio già in uso al Dipartimento. | 2013 |
| Miglioramento delle condizioni di detenzione | 2013 |
| Pianificazione della spesa e misurazione delle attività | 2013 |
| Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. | 2013 |
| Riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari | 2013 |
| Semplificazione delle procedure | 2013 |
| Supporto all'indirizzo politico | 2013 |
| Valorizzazione delle risorse umane | 2013 |
| Valorizzazione risorse umane | 2013 |
| fondi da assegnare | 2013 |