| Pubblica amministrazione | MG - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |
|---|---|
| Codice | 49 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. |
| Descrizione | Attuazione di nuovi e piu' moderni modelli organizzativi per la differenziazione dei circuiti detentivi. |
| Missione | 006 – Giustizia |
| Programma | 001 – Amministrazione penitenziaria |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 20.471.867,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 20.272.570,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 20.091.660,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 12 |
|---|---|
| Titolo | La costruzione di un nuovo modello detentivo |
| Descrizione | attraverso la definizione di ambiti di responsabilità delle funzioni del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e coerente attuazione del D.M. 2 marzo 2016 ed in particolare delle disposizioni previste dagli artt. 3 e 11, da raggiungersi attraverso la semplificazione strutturale ed una maggiore efficienza operativa dell'amministrazione, con adeguamento delle risorse necessarie per la crescita e lo sviluppo del nuovo ambito di responsabilità delineato dal Regolamento di organizzazione e dai decreti attuativi, con specifico riferimento al completamento del processo di ristrutturazione delle funzioni di acquisizione di beni e servizi per l'innalzamento dei livelli di economicità, trasparenza ed effìcienza dell'azione ministeriale: il razionale impiego delle risorse disponibili in coerenti politiche del personale dell'amministrazione penitenziaria mediante definizione delle piante organiche, secondo linee di massima semplificazione strutturale e di effìcientamento della spesa |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 1 |
| Titolo | Livello di disagio da sovraffolamento degli istituti penitenziari. |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
| Obiettivo strategico | 49 – Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | Ministero della giustizia - Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - Ufficio di statistica - |
| Algoritmo di calcolo | Percentuale dei detenuti in situazione di sovraffollamento: rapporto percentuale del numero di detenuti mantenuti in istituti con indice di affollamento superiore ad 1 sul numero dei detenuti totali al 31/12 |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 20,00% |
| Target secondo anno | 10,00% |
| Target terzo anno | 5,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 2 |
| Titolo | Percentuale dei detenuti ed internati in regime di trattamento rieducativo aperto e della vigilanza dinamica da parte della Polizia penitenziaria. |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
| Obiettivo strategico | 49 – Sviluppo di regimi di detenzione aperti e responsabilizzanti al trattamento rieducativo e della vigilanza dinamica. |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | ministero della giustizia . Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - Ufficio di statistica - |
| Algoritmo di calcolo | Rapporto percentuale rispetto alla popolazione detenuta. |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 55,00% |
| Target secondo anno | 50,00% |
| Target terzo anno | 60,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |