| Pubblica amministrazione | MG - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |
|---|---|
| Codice | 34 |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Titolo | Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. |
| Descrizione | Prosecuzione delle attività e progettualità in corso. Avvio dei progetti approvati e cofinanziati dall'Unione Europea. Elaborazione di nuove progettazioni in base ai programmi di finanziamento dell'Unione Europea. Attività istituzionali inerenti la ricerca, la documentazione e i rapporti internazionali. |
| Missione | 006 – Giustizia |
| Programma | 003 – Giustizia minorile |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 89.642,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 95.546,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 95.546,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 2 |
|---|---|
| Titolo | Cooperazione internazionale |
| Descrizione | assicurare il massimo impegno per garantire la partecipazione dell¿Italia ai più importanti negoziati UE ed extra UE nella materie della cooperazione giudiziaria, del mutuo riconoscimento delle decisioni e dei diritti umani, anche in vista dell¿assunzione della presidenza italiana dell¿Unione nel secondo semestre del 2014; rafforzamento dello scambio di informazioni e di esperienze con altri Paesi in materia di prevenzione della devianza minorile; collaborazione con le Autorità giudiziarie nazionali e straniere per il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria contro le attività criminali transnazionali; rafforzamento dello scambio di informazioni, conoscenze e prassi in materia penitenziaria con gli altri Paesi, anche al fine di velocizzare le procedure di rimpatrio e di espulsione di detenuti stranieri; impulso alla predisposizione degli strumenti di ratifica delle Convenzioni internazionali già sottoscritte dall¿Italia |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Anno di riferimento | 2015 |
|---|---|
| Codice | 34.2 |
| Titolo | Seminari realizzati |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 34 – Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. |
| Unità di misura | Numero di attività realizzate |
| Fonte dei dati | DGM - UCD4 |
| Algoritmo di calcolo | Numero progetti attivi, pubblicazioni e seminari realizzati |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 11,00 |
| Target secondo anno | 11,00 |
| Target terzo anno | 11,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |
| Anno di riferimento | 2015 |
|---|---|
| Codice | 34.5 |
| Titolo | Ammontare risorse finanziare utilizzate su totale risorse cofinanziate dall'Unione Europea |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione finanziaria |
| Obiettivo strategico | 34 – Promozione e attuazione di processi di studio e di ricerca anche a livello internazionale; partecipazione ai progetti europei; funzionalità del Centro Europeo di Studi di Nisida; attività internazionale. |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | DGM - SICOGE |
| Algoritmo di calcolo | Percentuale risorse utilizzate su risorse ricevute dall'Unione Europea |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 100,00% |
| Target secondo anno | 100,00% |
| Target terzo anno | 100,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |