| Pubblica amministrazione | MSAL - MINISTERO DELLA SALUTE |
|---|---|
| Codice | 92 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | Consolidare l'azione finalizzata alla tutela e alla promozione della salute umana di individui e collettività, presenti nel paese a qualsiasi titolo, in tutte le età della vita, attraverso interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria |
| Descrizione | Rafforzare la tutela e la promozione della salute umana in tutte le età della vita, secondo un approccio unitario ai determinanti di salute, alla medicina predittiva, ai programmi pubblici di screening e alla prevenzione delle recidive e delle complicanze di malattia, mediante: definizione, sviluppo e attuazione del programma CCM; gestione e coordinamento del PNP; monitoraggio di interventi di promozione della salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, anche in attuazione del DPCM 4 maggio 2007 Guadagnare salute ;attuazione dei regolamenti europei REACH e CLP per garantire l'uso sicuro dei prodotti chimici; miglioramento, in termini di efficienza e tempestività, della sorveglianza e profilassi delle malattie infettive in relazione al profilo epidemiologico corrente o al manifestarsi di particolari emergenze sanitarie; promozione di politiche sanitarie per favorire la ripresa della natalità. |
| Missione | 020 – Tutela della salute |
| Programma | 001 – Prevenzione e promozione della salute umana ed assistenza sanitaria al personale navigante e aeronavigante |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 19.455.965,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 16.626.327,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 19.317.345,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 2 |
|---|---|
| Titolo | PREVENZIONE |
| Descrizione | La promozione della salute proseguirà secondo gli obiettivi del PNP 2010-2012, da ampliare in ambito di prevenzione primaria, secondaria e terziaria.Attenzione sarà posta alla tutela della salute umana nelle varie fasce di età, alla prevenz. malattie croniche mediante adoz. di stili di vita attivi e respons. e controllo unitario dei fattori di rischio ambientali, alla medicina predittiva, ai programmi di screening e prevenz.recidive e complicanze di malattia, attraverso forme di collaboraz. con gli attori interessati(verifica stato di avanzamento piani region.prevenz.).Gli interventi di comunicaz. a supporto della tutela della salute,anche telematici, saranno orientati alla sensibilizzazione e informazione della popolaz., con interventi anche in collaborazione con organismi istituzionali, università,associaz. del volontariato e 3° settore.In coerenza con le linee strategiche definite a livello u.e. e internaz., le farmacie assumeranno un nuovo ruolo di presidi socio-assistenziali. |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 2 |
| Titolo | Copertura vaccinale, in Italia, nei bambini fino a 24 mesi, contro la poliomielite.Dati disponibili sul sito del Ministero della Salute al link: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_tavole_20_allegati_iitemAllegati_0_fileAllegati_itemFile_3_file.pdf |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 92 – Consolidare l'azione finalizzata alla tutela e alla promozione della salute umana di individui e collettività, presenti nel paese a qualsiasi titolo, in tutte le età della vita, attraverso interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | Elaborazioni del Ministero della salute sulla base dei dati riepilogativi inviati da Regioni e Province Autonome |
| Algoritmo di calcolo | Rapporto tra numero di soggetti di una determinata coorte di nascita vaccinati con cicli completi (3 dosi) entro i 24 mesi di età per polio e numero di soggetti della rispettiva coorte di nascita (ossia nati 2 anni prima) valutati al compimento del 24 mese di età, per 100 |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | maggiore o uguale a 95,00% |
| Target secondo anno | maggiore o uguale a 95,00% |
| Target terzo anno | maggiore o uguale a 95,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |