| Pubblica amministrazione | MITE - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA |
|---|---|
| Codice | 57 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | politiche di prevenzione, mitigazione e rimozione del rischio idrogeologico |
| Descrizione | 57 Coordinamento con soggetti pubblici nelle attività relative alla programmazione ed alla realizzazione degli interventi atti alla rimozione delle situazioni ad alto rischio idrogeologico e messa in sicurezza dei territorio. Programmazione delle risorse finanziarie destinate agli stessi interventi. Relazioni sullo stato di attuazione dei programmi di prevenzione, mitigazione e rimozione del rischio idrogeologico. Esercizio delle funzioni inerenti alla gestione del contenzioso in materia di suolo. |
| Missione | 018 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente |
| Programma | 012 – Gestione delle risorse idriche, tutela del territorio e bonifiche |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | Amministrazioni Locali |
| Risorse a preventivo primo anno | € 87.304.035,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 193.185.652,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 193.106.423,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 12 |
|---|---|
| Titolo | Prevenire il dissesto idrogeologico, migliorare la salvaguardia dei corpi idrici e rafforzare le azioni congiunte di difesa del suolo |
| Descrizione | Promuovere e attuare un Piano nazionale di tutela e gestione della risorsa idrica, privilegiando gli interventi prioritari in materia di depurazione, di adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di procedura d infrazione; promuovere e incentivare la messa a regime del servizio idrico integrato; avviare e portare a regime la governance distrettuale. Accelerare gli interventi di superamento delle infrazioni e di riduzione del rischio idrogeologico compresi nei piani programmatici; sviluppare un sistema integrato per la gestione e il monitoraggio dei procedimenti ambientali. L intervento contro il dissesto idrogeologico deve proseguire destinando risorse per il finanziamento di progetti per la messa in sicurezza del territorio. |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 5 |
| Titolo | Rapporto tra risorse MATTM assegnate e riduzione di popolazione esposta a rischio diretto attesa per anno |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
| Obiettivo strategico | 57 – politiche di prevenzione, mitigazione e rimozione del rischio idrogeologico |
| Unità di misura | Quantitativo |
| Fonte dei dati | Sistema RENDIS |
| Algoritmo di calcolo | Elaborazione dati interventi: rapporto tra risorse assegnate e riduzione popolazione esposta a rischio diretto attesa per anno |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 4.200,00 |
| Target secondo anno | 4.045,00 |
| Target terzo anno | 4.000,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 6 |
| Titolo | Numero delle verifiche sull'attuazione degli interventi in materia di difesa del suolo |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
| Obiettivo strategico | 57 – politiche di prevenzione, mitigazione e rimozione del rischio idrogeologico |
| Unità di misura | Quantitativo |
| Fonte dei dati | sistema RENDIS |
| Algoritmo di calcolo | conteggio dei monitoraggi |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 1.000,00 |
| Target secondo anno | 800,00 |
| Target terzo anno | 800,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |