| Pubblica amministrazione | MINT - MINISTERO DELL'INTERNO |
|---|---|
| Codice | 176 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | Rafforzare le attività di prevenzione e contrasto della criminalità comune |
| Descrizione | Ottimizzazione degli strumenti di prevenzione e di indagine basati sulla interoperabilità delle Banche Dati;Consolidamento e potenziamento delle tecnologie e dei mezzi atti all identificazione personale e giudiziaria;Ottimizzazione degli strumenti di controllo del territorio e l interoperabilità delle banche dati;Sviluppo di progetti territoriali di sicurezza integrata sulla base dell azione coordinata tra le diverse Forze di Polizia;Ottimizzazione dei servizi di controllo del territorio attraverso l incremento di programmi anche in partecipazione e partenariato;Implementazione, in condivisione con altri Organismi, del monitoraggio, della valutazione e dell analisi del fenomeno dei Furti di Rame;Promozione e monitoraggio di atti di collaborazione interistituzionale o con le forze sociali;Prosecuzione delle azioni a tutela della sicurezza pubblica finalizzate al contrasto delle discriminazioni;Potenziamento del contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione |
| Missione | 007 – Ordine pubblico e sicurezza |
| Programma | 010 – Pianificazione e coordinamento Forze di polizia |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 225.984,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 225.182,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 225.182,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 1 |
|---|---|
| Titolo | Proseguire l'attuazione del disegno programmatico finalizzato al coordinamento e alla modernizzazione del sistema sicurezza, tendente a: rafforzare il rispetto della legalità, il contrasto della criminalità e la prevenzione delle minacce te |
| Descrizione | Al fine di assicurare l'evoluzione del sistema sicurezza nell'ottica di un rafforzamento del rispetto della legalità, del contrasto della criminalità, della prevenzione delle minacce terroristiche e di un efficace risposta alla domanda di sicurezza della collettività, verranno privilegiate le seguenti linee strategiche:1)prevenzione e contrasto della minaccia di matrice fondamentalista anche mediante:-il costante aggiornamento della mappa dei rischi ai nuovi scenari di riferimento-l'ampliamento del livello di intesa e cooperazione con i Paesi di origine dei presunti terroristi, con particolare riguardo al fenomeno dei miliziani islamici già residenti in Italia/Europa risultati attivi nel territorio e in altri scenari di crisi-la collaborazione con gli Enti locali-l'adozione di iniziative orizzontali che coinvolgano competenze anche di altre articolazioni statuali per il contrasto della radicalizzazione e del reclutamento al terrorismo in armonia con la strategia dell'Unione Europea |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 1 |
| Titolo | Grado di avanzamento triennale del piano di azione con progressione annua che cumula il valore dell anno precedente |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 176 – Rafforzare le attività di prevenzione e contrasto della criminalità comune |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | Fonte informativa interna al Centro di Responsabilità 5 Pubblica Sicurezza |
| Algoritmo di calcolo | Media ponderata delle percentuali di realizzazione di ciascun obiettivo sottostante lo strategico |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 33,00% |
| Target secondo anno | 66,00% |
| Target terzo anno | 100,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |