| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
|---|---|
| Codice | 128 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | Sostenere stabilizzazione teatri di crisi e transizione democratica,in Mediterraneo e Medio Oriente,quali Libia,Siria,Iraq,Yemen;rilancio MEPP;resilienza Tunisia e Libano;iniziative internazionali di contrasto a terrorismo ed estremismo violento |
| Descrizione | Nel sostenere i processi di stabilizzazione dei teatri di crisi di transizione democratica in corso nel Mediterraneo e in Medio Oriente, prestare particolare attenzione agli sviluppi dei quadri politici interni e all |
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo |
| Programma | 006 – Promozione della pace e sicurezza internazionale |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 2.659.788,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 2.676.398,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 2.563.152,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 1 |
|---|---|
| Titolo | Mediterraneo |
| Descrizione | Chiedo che vengano moltiplicati gli sforzi per tutelare i nostri interessi strategici in un'area di importanza vitale per la sicurezza del Paese, quale il bacino del Mediterraneo: stabilità politica e socio-economica, contrasto al terrorismo e all'estremismo, gestione dei flussi migratori, sicurezza energetica, libertà degli scambi, interconnettività, proiezione verso l'Africa. La stabilizzazione della Libia, per la quale dobbiamo continuare a svolgere un ruolo propulsivo nei confronti di tutti gli attori coinvolti, deve rimanere in cima alle priorità, mentre più in generale la complessità della situazione regionale richiede di modulare opportunamente i nostri rapporti bilaterali con i Paesi della sponda sud (dal Maghreb al Golfo)e di svolgere un ruolo profilato nei contesti multilaterali di riferimento, valorizzando anche i contributi emersi dai Rome MED - Mediterranean dialogues. |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 1 |
| Titolo | Numero di iniziative e di progetti finalizzati all'avanzamento ed al consolidamento dei processi di stabilizzazione dei teatri di crisi nonché di transizione democratica nel Mediterraneo e in Medio Oriente |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
| Obiettivo strategico | 128 – Sostenere stabilizzazione teatri di crisi e transizione democratica,in Mediterraneo e Medio Oriente,quali Libia,Siria,Iraq,Yemen;rilancio MEPP;resilienza Tunisia e Libano;iniziative internazionali di contrasto a terrorismo ed estremismo violento |
| Unità di misura | Quantitativo |
| Fonte dei dati | UFFICI ED UNITA' DELLA DIREZIONE |
| Algoritmo di calcolo | CONTEGGIO NUMERO DI INIZIATIVE E PROGETTI |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 30,00 |
| Target secondo anno | 30,00 |
| Target terzo anno | 30,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |