| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 
|---|---|
| Codice | 168 | 
| Anno di riferimento | 2016 | 
| Titolo | Costruire e mantenere consenso tra gli Stati Membri su una strategia europea volta a sostenere la crescita, le iniziative per combattere la disoccupazione ed un rapporto positivo tra l Unione e i suoi cittadini | 
| Descrizione | Con oltre 26 milioni di disoccupati in Europa ed una ripresa che stenta a decollare, una più decisa azione dell UE per il rilancio della crescita e dell occupazione è un fattore imprescindibile per riconquistare il sostegno dei cittadini al processo di integrazione europea. Al contempo è importante rafforzare la legittimità democratica delle istituzioni UE e curare un adeguato funzionamento del processo di dialogo e collaborazione inter-istituzionale. Su questi temi, riportati al centro dell agenda europea durante il Semestre di Presidenza del Consiglio UE, è necessario continuare a consolidare consenso tra le Istituzioni comunitarie e gli Stati membri, sostenendolo in ogni occasione utile mediante l adeguata preparazione delle pertinenti riunioni sia a livello politico (Consiglio europeo, Consiglio dell UE, incontri bilaterali e multilaterali ad alto livello) che tecnico (incontri tra i vertici delle strutture amministrative e con i funzionari delle Rapp. dipl. accreditate a Roma). | 
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo | 
| Programma | 007 – Integrazione europea | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.755.687,00 | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.733.444,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 1.724.173,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 5 | 
|---|---|
| Titolo | Europa. | 
| Descrizione | Occorre rilanciare il progetto europeo e promuovere un'Europa più integrata, solidale e orientata alla crescita. Speciale attenzione dovrà essere dedicata alle politiche migratorie, dell'allargamento e al ruolo globale dell'Unione Europea, con particolare riferimento al legame transatlantico, alle relazioni con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo e al rapporto con la Russia. Nell'assicurare il ruolo attivo dell'Italia nella definizione della politica estera e di sicurezza comune, dovrà essere promossa la più ampia collborazione con il SEAE, anche sotto il profilo operativo, per accrescerne ruolo e funzioni. | 
| Anno di riferimento | 2016 | 
| Anno di riferimento | 2016 | 
|---|---|
| Codice | 168.1 | 
| Titolo | Preparazione delle riunioni del Consiglio Europeo e del Consiglio UE, con la Rapp. Perm. presso l UE a Bruxelles, le nostre Ambasciate, le Rappresentanze diplomatiche accreditate a Roma, nonché con le amministrazioni pubbliche coinvolte | 
| Descrizione | – | 
| Tipologia | Indicatore di risultato | 
| Obiettivo strategico | 168 – Costruire e mantenere consenso tra gli Stati Membri su una strategia europea volta a sostenere la crescita, le iniziative per combattere la disoccupazione ed un rapporto positivo tra l Unione e i suoi cittadini | 
| Unità di misura | Numero di riunioni | 
| Fonte dei dati | Elaborazione interna | 
| Algoritmo di calcolo | Somma delle riunioni | 
| Peso indicatore | – | 
| Misura | Quantitativo | 
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – | 
| Target primo anno | maggiore o uguale a 90,00 | 
| Target secondo anno | maggiore o uguale a 90,00 | 
| Target terzo anno | maggiore o uguale a 90,00 | 
| Note | – | 
| Data di approvazione | – |