| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 
|---|---|
| Codice | 72 | 
| Anno di riferimento | 2013 | 
| Titolo | Conseguimento di un seggio in CdS ONU nel biennio 2017-18 | 
| Descrizione | Conseguimento di un seggio in CdS ONU nel biennio 2017-18 | 
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo | 
| Programma | 006 – Promozione della pace e sicurezza internazionale | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.491.538,00 | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.448.289,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 1.442.119,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 3 | 
|---|---|
| Titolo | Diplomazia per la sicurezza | 
| Descrizione | Si dovra' intensificare il tradizionale impegno dell'Italia per il rafforzamento della pace e della sicurezza, nel rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e dei valori fondanti dell'Unione Europea. Particolare attenzione dovrà essere rivolta allo sviluppo di iniziative diplomatiche e umanitarie nei teatri di crisi, relativamente ai quali dovrà essere intensificata e resa ancora più incisiva la concertazione con i principali partner. Prioritario dovrà essere l'impegno per la creazione di una Difesa europea integrata con un'Alleanza Atlantica realmente rinnovata. | 
| Anno di riferimento | 2013 | 
| Anno di riferimento | 2013 | 
|---|---|
| Codice | 72.4 | 
| Titolo | Elezione dell'Italia in CdS | 
| Descrizione | – | 
| Tipologia | Indicatore di risultato | 
| Obiettivo strategico | 72 – Conseguimento di un seggio in CdS ONU nel biennio 2017-18 | 
| Unità di misura | – | 
| Fonte dei dati | – | 
| Algoritmo di calcolo | – | 
| Peso indicatore | – | 
| Misura | Binario | 
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – | 
| Target primo anno | Sì | 
| Target secondo anno | Sì | 
| Target terzo anno | Sì | 
| Note | – | 
| Data di approvazione | – |