| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 
|---|---|
| Codice | 106 | 
| Anno di riferimento | 2015 | 
| Titolo | Preparazione, svolgimento e seguiti della Presidenza Italiana dell'Unione Europea (luglio ' dicembre 2014) e del Trio di presidenza UE | 
| Descrizione | In vista della Presidenza di turno dell'Unione Europea da parte dell'Italia, prevista per il secondo semestre 2014, la Direzione Generale per l'Unione Europea potrà svolgere il ruolo istituzionale di programmazione, preparazione e attuazione del semestre, che passerà attraverso un'intensa attività di consultazione con gli attori istituzionali italiani (in primis i Ministeri tecnici e il Parlamento), comunitari (Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione) e con i due Stati Membri appartenenti al Trio di Presidenza (seguiranno, infatti, all'Italia la Lettonia e il Lussemburgo). Obiettivo di tali consultazioni sarà la predisposizione di un Programma della Presidenza italiana, da armonizzare poi nell'ambito del | 
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo | 
| Programma | 007 – Integrazione europea | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | - | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 0,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 0,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 2 | 
|---|---|
| Titolo | Mediterraneo e flussi migratori. | 
| Descrizione | Quale area di importanza vitale per la prosperità e la sicurezza del Paese, anche sotto il profilo dei flussi migratori, il bacino del Mediterraneo dovrà essere oggetto di prioritaria attenzione. Dovrà essere compiuto ogni sforzo per orientare la proiezione e le politiche dell'Unione Europea nell'area, mettendo a fuoco il nesso tra migrazioni, crisi e sviluppo, secondo modalità coerenti con i nostri valori e interessi, mentre i rapporti bilaterali e multilaterali con i Paesi della sponda sud dovranno essere opportunamente modulati. | 
| Anno di riferimento | 2015 |