| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 
|---|---|
| Codice | 126 | 
| Anno di riferimento | 2015 | 
| Titolo | Accrescere l'attenzione dell'Italia verso l'Africa, far meglio conoscere agli africani il nostro ruolo nel continente. | 
| Descrizione | Far leva sui punti di forza sia africani che italiani per rilanciare il rapporto dell'Italia con questo continente, attraverso iniziative di crescita sostenibile, anche in termini umani e sociali, portatrici dei valori che professiamo nei vari fora internazionali, con ricadute positive sui rapporti bilaterali con diversi Paesi africani sul piano politico, economico e culturale. | 
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo | 
| Programma | 004 – Cooperazione economica e relazioni internazionali | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | - | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 0,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 0,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 3 | 
|---|---|
| Titolo | Europa. | 
| Descrizione | Occorre assicurare continuità alle priorità del Semestre italiano di Presidenza dell'UE, mantenendo l'impegno per un'Europa più integrata, solidale e orientata alla crescita. Speciale attenzione dovrà essere dedicata alle politiche dei flussi migratori, dell'allargamento e al ruolo globale dell'Unione Europea, con particolare riferimento al legame transatlantico e alle relazioni con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo e con le potenze emergenti. In questo quadro, dovrà essere promossa la più ampia collaborazione con il SEAE, anche sotto il profilo logistico e operativo, per accrescerne ruolo e funzioni. | 
| Anno di riferimento | 2015 |