PROMO P.A. FONDAZIONE

CATALOGO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE - AGGIORNATO AL 14 MAGGIO 2020
DATA INIZIO CORSO DENOMINAZIONE CORSO DOCENTE/I DEL CORSO CONTENUTI DEL CORSO
MATERIE DI INSEGNAMENTO AMBITI SPECIALISTICI PREVISTI DALL'ART. 2 DEL DM 2 DICEMBRE 2016 METODOLOGIA FORMATIVA NUMERO MAX PARTECIPANTI DURATA DEL CORSO QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE
Dal 01/01/2020 senza scadenza La nuova valutazione della performance dei dipendenti pubblici Santo Fabiano
Il corso online affronta le novità del nuovo sistema di valutazione della performance individuale e organizzativa dei dipendenti pubblici, così; come introdotto dal D.Lgs. 74/2017. La modalità; FAD - formazione a distanza - permette agli utenti di usufruire di un corso a distanza, senza vincoli di tempo, orario e ubicazione fisica dei partecipanti. Valutazione della performance Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
3 ore 99 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza L’organizzazione delle aziende sanitarie e il ciclo di pianificazione, programmazione e controllo Niccolò Persiani
Il corso, dopo un inquadramento sull’organizzazione delle aziende sanitarie da un punto di vista gestionale e manageriale, affronta l’analisi dell’intero ciclo di pianificazione, programmazione e controllo delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere, dalla pianificazione, al budget, ai sistemi di controllo. Tale analisi consente di approfondire il processo di definizione degli obiettivi ed i connessi indicatori di misurazione necessari per l’attività; del ciclo della performance. Valutazione della performance Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
6 ore 199 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza L'organizzazione degli enti locali e il ciclo di pianificazione, programmazione e controllo Alberto Romolini
Il corso, dopo un inquadramento del processo di gestione manageriale dell’ente locale, dei modelli organizzativi e dei processi di armonizzazione contabile, affronta l’intero processo di programmazione e controllo dell'ente locale ponendo particolare attenzione alla definizione degli obiettivi, quale elemento fondamentale nel ciclo della performance. Sono inoltre analizzati i sistemi di controllo e l’utilizzo degli indicatori per la misurazione della performance.
Organizzazione, pianificazione, programmazione e controllo enti locali Pianificazione e controllo di gestione Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
6 ore 199 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza La valutazione della performance organizzativa e individuale - Corso specialistico aziende sanitarie Niccolò Persiani
Il corso si prone di analizzare l’intero ciclo di valutazione della performance nelle aziende sanitarie ponendo particolare attenzione alle modalità; ed agli strumenti per la valutazione della performance organizzativa e della performance individuale. L’approccio alla didattica prevede la presentazione di casi pratici di misurazione nel contesto della sanità;.
Valutazione della performance nelle aziende sanitarie Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
6 ore 199 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza La valutazione della performance organizzativa e individuale - Corso specialistico enti locali
Alberto Romolini
Il corso si propone di analizzare l’intero ciclo di valutazione della performance negli enti locali ponendo particolare attenzione alle modalità; ed agli strumenti per la valutazione della performance organizzativa e della performance individuale. L’approccio alla didattica prevede la presentazione di casi pratici di misurazione.
Valutazione della performance negli enti locali
Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
6 ore 199 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza L'attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione
Santo Fabiano
Il corso online risponde all'obbligo di formazione in materia di etica, legalità; e prevenzione della corruzione. Il corso illustra le strategie di prevenzione della corruzione, i principali obblighi a carico dei dipendenti pubblici e i poteri di indirizzo e controllo del RPCT nell’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione.
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Risk management Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
3 ore 99 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza Il GDPR e la riforma della privacy:  novità;, obblighi e responsabilità;
Michelle Morriello
Il corso illustra le principali novità; del General Data Protection Regulation (GDPR) e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione secondo un approccio di risk management.
Il corso è erogato in modalità; FAD – senza vincoli di tempo, orario e ubicazione fisica dei partecipanti – tramite la piattaforma di e-learning di PROMO PA Fondazione, accessibile 24 ore su 24 da una qualunque postazione internet.
Tutela della Privacy nella PA
Risk management Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
3 ore 99 Euro
Dal 01/01/2020 senza scadenza La diffusione e la condivisione del codice di comportamento interno nella PA e gli obblighi del dipendente pubblico
Santo Fabiano
Il corso illustra gli obblighi delle Pubbliche Amministrazioni in merito alla diffusione e condivisione dei contenuti del Codice di comportamento interno. Sono trattati il comportamento in servizio, la gestione dei conflitti d’interesse, lo svolgimento di incarichi e i profili di responsabilità;.
Il corso è erogato in modalità; FAD – senza vincoli di tempo, orario e ubicazione fisica dei partecipanti – tramite la piattaforma di e-learning di PROMO PA Fondazione, accessibile 24 ore su 24 da una qualunque postazione internet.
Codice di comportamento e responsabilità; disciplinare
Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva (FAD)
25
3 ore 99 Euro
Sulla base dell'esigenza dell'Ente committente Performance: l’applicazione delle nuove regole del D.Lgs. 74/2017 e la redazione del sistema di misurazione e valutazione della performance
Pietro Bevilacqua

Luciano Hinna

Santo Fabiano

 Antonio Meola

Vincenzo Testa
Il corso in house - da svolgersi presso la sede dell’Ente committente - muove dall’analisi del nuovo sistema di valutazione della performance introdotto dal D.Lgs. 74/2017, con l’obiettivo di favorirne la corretta implementazione da parte dell’Amministrazione: analisi del contesto, definizione del processo di programmazione, misurazione e valutazione della performance individuale e organizzativa, responsabilità; disciplinare, ruolo della Dirigenza, degli OIV e dei cittadini-utenti. Valutazione della performance
Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva  (corso in house di una giornata)
30
6 ore 1.600 Euro
Sulla base dell'esigenza dell'Ente committente Performance: l’applicazione delle nuove regole del D.Lgs. 74/2017 e la redazione del sistema di misurazione e valutazione della performance
Pietro Bevilacqua

Luciano Hinna

Santo Fabiano

 Antonio Meola

Vincenzo Testa
Il corso in house - da svolgersi presso la sede dell’Ente committente - muove dall’analisi del nuovo sistema di valutazione della performance introdotto dal D.Lgs. 74/2017, con l’obiettivo di favorirne la corretta implementazione da parte dell’Amministrazione: analisi del contesto, definizione del processo di programmazione, misurazione e valutazione della performance individuale e organizzativa, responsabilità; disciplinare, ruolo della Dirigenza, degli OIV e dei cittadini-utenti. Valutazione della performance
Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva  (corso in house di una giornata)
30
12 ore 3.200 Euro
Sulla base dell'esigenza dell'Ente committente Performance: l’applicazione delle nuove regole del D.Lgs. 74/2017 e la redazione del sistema di misurazione e valutazione della performance
Pietro Bevilacqua

Luciano Hinna

Santo Fabiano

 Antonio Meola

Vincenzo Testa
Il corso in house - da svolgersi presso la sede dell’Ente committente - muove dall’analisi del nuovo sistema di valutazione della performance introdotto dal D.Lgs. 74/2017, con l’obiettivo di favorirne la corretta implementazione da parte dell’Amministrazione: analisi del contesto, definizione del processo di programmazione, misurazione e valutazione della performance individuale e organizzativa, responsabilità; disciplinare, ruolo della Dirigenza, degli OIV e dei cittadini-utenti. Valutazione della performance
Misurazione valutazione della performance organizzativa e individuale Formazione residenziale interattiva  (corso in house di una giornata)
30
18 ore 4.800 Euro